Accedere al fondo non autosufficienza misura B2

Accedere al fondo non autosufficienza misura B2

Il presente bando ha come oggetto il sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita, facilitando il mantenimento delle primarie relazioni solidaristiche familiari e intergenerazionali. Questa misura non costituisce un intervento di sostegno al reddito in sostituzione di altri interventi mirati o sostitutivi  di prestazioni di natura diversa garantite dall'area sociale. 

É garantita la continuità della misura B2 ai beneficiari del buono relativo al personale di assistenza regolarmente assunto (misura B2) già in atto e finanziati con la precedente annualità.

Per ulteriori informazioni consulta il bando per l'ambito trezzese

Per ulteriori informazioni consulta il bando per l'ambito vimercatese

Requisiti oggettivi

Sono destinatari della presente misura le persone di qualsiasi età, in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • residenti nei Comuni dell’Ambito territoriale di Vimercate e Trezzo
  • al domicilio che presentano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nello svolgimento delle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale
  • in condizione di gravità ai sensi della Legge 05/02/1992, n. 104, art. 3, com. 3 oppure beneficiarie dell'indennità di accompagnamento ai sensi della Legge 11/02/1980, n. 18
  • con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento:
    • ISEE socio-sanitario  o sociosanitario ristretto in corso di validità (con scadenza 31/12/2023) senza omissioni o difformità nella misura massima 25.000,00 € per adulti, anziani e disabili
    • ISEE ordinario familiare in corso di validità (con scadenza 31/12/2023) senza omissioni o difformità nella misura massima di 40.000,00 € per minori disabili.

Approfondimenti

Ripartizioni assegnazione della misura ambito di Vimercate

Con il Decreto di Regione Lombardia 03/02/2025, n. 1279 sono stati assegnati all’Ambito territoriale di Vimercate 766.055,61 €. Le assegnazioni utili alle realizzazioni misura sono ripartite secondo le seguenti modalità:

 Servizi indiretti (buoni)     Servizi diretti (voucher)    
Anziani    344.725,02 €114.908,34 €
Disabili      122.568,90 €30.642,22 €
Minori122.568,90 €30.642,22 €
Ripartizioni assegnazione della misura ambito di Trezzo sull'Adda

Con il Decreto di Regione Lombardia 03/02/2025, n. 1279 sono stati assegnati all’Ambito territoriale di Trezzo sull’Adda 173.001,36 €. Le assegnazioni utili alle realizzazioni misura sono ripartite secondo le seguenti modalità:

 Servizi indiretti (buoni)    Servizi diretti (voucher)
Anziani     68.508,54 €43.250,34 €
Disabili22.836,18 €7.785,06 €
Minori22.836,18 €7.785,06 €
Compatibilità e incompatibilità

L’erogazione della Misura B2 è incompatibile con:

  • accoglienza definitiva presso Unità d’offerta residenziali sociosanitarie o sociali (es. RSA, RSD, CSS, Hospice, Misura Residenzialità per minori con gravissima disabilità)
  • Misura B1
  • ricovero di sollievo nel caso in cui il costo del ricovero sia a totale carico del Fondo Sanitario Regionale
  • contributo da risorse progetti di vita indipendente - PRO.VI - per onere assistente personale regolarmente impiegato
  • presa in carico con Misura RSA aperta ex DGR n. 7769/2018
  • Prestazione Universale ai sensi del Decreto Legislativo 15/03/2024, n. 29, artt. 34-36
  • Home Care Premium/INPS HCP.

L’erogazione della Misura B2 è compatibile con:

  • interventi di assistenza domiciliare: Assistenza Domiciliare Integrata, Servizio di Assistenza Domiciliare
  • interventi di riabilitazione in regime ambulatoriale o domiciliare
  • ricovero ospedaliero e/o riabilitativo
  • ricovero di sollievo per adulti per massimo 60 giorni programmabili nell’anno, per minori per massimo 90 giorni
  • sostegni per interventi infrastrutturali Dopo di Noi
  • Bonus per assistente familiare iscritto nel registro di assistenza familiare ex Legge Regionale 25/05/2015, n. 15.

Attività correlate

Puoi trovare questa pagina in

Sezioni: Servizi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 16:31.01